Do seguito a questo topic perchè sono entrato nel (pallosissimo) mondo delle lip lucidate a specchio.
Come ho scritto sul thread della mia naftalina, ho montato un set di Lorinser lucidato a specchio da c&c polish base.
La lip è talmente ben fatta.....che già sapevo sarebbe rimasta tale solo in scatola.
Il buon Christoph Kainz mi ha fornito pasta lucidante Unipol e uno spray con del sigillante nano (X marca)
Ho rotto le palle al buonissimo BBriccardo per avere lumi su come comportarmi sulla stesura. Riccardo mi ha dato delle linee di massima che ho seguito. D'altra parte ne io e ne lui conosciamo che sigillante nano mi abbia dato C&C
In luogo fresco e al riparo dalla luce (garage con 23-24 gradi) ho steso il sigillante e distribuito con un panno in microfibra.
Ho aspettato un minuto e poi con un'altro panno ho distribuito e asciugato l'eccessso.
Dopo solo 5 minuti già al tatto si sentiva che il cerchio aveva una sorta di pellicola sopra.
Tutto bello felicione, il giorno dopo vado a lavare la zozzona al solito autolavaggio con il solito procedimento.
Risciaquo acqua, schiuma attiva, spugnata alla cazzo veloce (no cerchi), risciacquo, cera della minchia da lancia e osmosi.
Sono partiti i bestemmioni che anche Edd China ha risparmiato durante i suoi lavori: lip macchiate a leopardo...chiazze biancastre semitrasparenti (quasi aloni calcarei).....ho provato a levarle ma sembrano interposte tra lip e sigillante.
La mia semplice domanda è: cosa ho cannato?
Ve lo chiedo perchè ho zero cazzi di star dietro a lucidare la lip tutte le volte con la pasta dopo ogni lavaggio. Spero di capire come dare il sigillante in modo che faccia il suo lavoro....se no smonto tutto, e vado di trasparente....perchè mi sono già rotto i cocones già solo la prima volta che li sigillavo.